Le finalità principali
sono: acquisire un metodo di
lettura della comunità locale e delle sue dinamiche sociali, al fine di
utilizzarne consapevolmente le risorse per ridurne i problemi;
acquisire cognizioni teoriche organizzate in un quadro di riferimento concettuale, utile all’elaborazione di idee progettuali.
Il lavoro è impostato secondo la metodologia della psicologia di comunità che punta alla prevenzione primaria, attraverso il miglioramento della qualità di vita nella comunità locale…
Percorso psico-pedagogico per educatori e volontari, impegnati nel campo della relazione di aiuto. Nelle vesti di educatori si sperimenta, quotidianamente, più di una difficoltà ad entrare in relazioni significative e autentiche, capaci di dare sostegno, promuovere cambiamenti consapevoli e intenzionali.
Il percorso proposto è di tipo umanistico: la persona, con le sue fragilità e le sue risorse, è considerata competente ed al centro del suo pressoché infinito sistema di relazioni.
Le attività sono organizzate sotto forma di seminari teorico-pratici