I corsi
Corso mediazione familiare

Modello di riferimento
Il modello Pluralistico Integrato, applicato alla mediazione familiare, offre al mediatore un’ampia gamma di strumenti che si adattano alla realtà della coppia e della famiglia. Un intervento ecologico e personalizzato, centrato sui bisogni dei mediandi e focalizzato sulle implicazioni affettive e cognitive di tutti i soggetti coinvolti nel sistema familiare.
Finalità
Offrire un percorso di qualifica professionale in Mediazione Familiare, per professionisti che operano in aree sanitarie, educative e sociali, orientato alla risoluzione delle dinamiche conflittuali, allo sviluppo positivo della crisi e all’agevolazione dello scambio comunicazionale all’interno della coppia/ famiglia durante la separazione o il divorzio.
Metodologia e durata
Il corso è suddiviso in due annualità. 320 ore totali. 240 ore di apprendimento teorico-pratico su materie specifiche e complementari della mediazione, di cui una parte in FAD; 80 ore di pratica supervisionata e supervisione. Prevista verifica teorico -pratica intermedia, elaborazione tesi ed esame finale a Roma. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente durante il fine settimana (sabato e domenica), a cadenza mensile. Monte ore riconosciuto integralmente nel Master triennale ASPIC CS.
Destinatari
L’accesso al corso è riservato a chi è in possesso di laurea, almeno triennale, nell’area umanistica, sanitaria e sociale o a quei candidati con adeguata e documentata esperienza professionale, almeno quinquennale, nelle aree sociali, educative e sanitarie.
Attestato finale
L’attestato come Mediatore Familiare viene rilasciato al superamento di due prove d’esame; una intermedia ed una finale con tesi.
Costi
2.450,00 € rateizzabili; iscrizione 250,00 euro. Il costo del corso è ripartito: · PRIMO anno= anticipo 326,00 euro, più 6 quote mensili da 163,00 euro; · SECONDO anno= anticipo 326,00 euro, più 5 quote mensili da 163,00 euro


Tematiche
- Approccio Pluralistico Integrato
- Teoria della comunicazione e ascolto Il colloquio nella relazione di mediazione
- Ciclo di vita della coppia e della famiglia
- Formazione, sviluppo e crisi della coppia
- Stili di collusione e conflitto
- Implicazioni relazionali e giuridiche in fase di separazione e divorzio
- Diritto di famiglia e minori
- Modelli e tecniche di mediazione nell’approccio integrato
- Dal conflitto al processo di mediazione
- Analisi della situazione e dei bisogni individuali e del contesto
- Contratto di mediazione Tecniche di mediazione familiare integrata ASPIC
- Elementi di diritto familiare, quadro legale della separazione e del divorzio
- Etica e Deontologia, confini professionali e rapporti con la rete professionale

Gli altri corsi di ASPIC
Master triennale in Gestalt Counselling
Il Master triennale in Gestalt Counseling è un percorso che forma operatori qualificati abilitati all'esercizio della professione di counsellor.
Corso annuale Gestalt
Il corso annuale in Gestalt Counseling è strutturato per fornire strumenti cognitivi e operativi al fine di promuovere un cambiamento efficace.
Microcounselling
Corsi introduttivo, esperienziale, alle abilità di Counseling. Corsi per docenti o per operatori sanitari.
Corso mediazione familiare
Offrire un percorso di qualifica professionale in Mediazione Familiare, per professionisti che operano in aree sanitarie, educative e sociali, orientato alla risoluzione delle dinamiche conflittuali, allo sviluppo positivo della crisi e all’agevolazione dello scambio comunicazionale all’interno della coppia/ famiglia durante la separazione o il divorzio.